Carta di Identità Elettronica

  • Servizio attivo

Rilascio carta di identità

Il servizio è finalizzato ad emettere la CIE, una tessera contenente le informazioni di identità del suo titolare.

A chi è rivolto

Tutti i cittadini

Montesilvano

Chi può fare domanda

  • i cittadini iscritti nell’anagrafe della popolazione residente del Comune di Montesilvano.
  • I minorenni dovranno essere presenti all’atto della richiesta insieme ai due genitori.

Descrizione

La Carta di Identità Elettronica (CIE) è il documento d’identità dei cittadini italiani emesso dal Ministero dell’Interno e prodotto dal Poligrafico e Zecca dello Stato che, grazie a sofisticati elementi di sicurezza e anticontraffazione, permette l’accertamento dell’identità del possessore e l’accesso ai servizi online delle Pubbliche Amministrazioni sia in Italia (vedi elenco) che nei Paesi dell’Unione Europea (vedi elenco).

Oltre ad accertare l’identità del titolare, la CIE è dotata anche di una componente elettronica che – grazie all’adozione delle più avanzate tecnologie disponibili e in conformità alla normativa europea – rappresenta l’identità digitale del cittadino.

Come fare

Si rende noto che dal 1 giugno 2020 l’emissione della carta di identità elettronica (C.I.E.) avverrà soltanto previa prenotazione online, per mezzo del link www.prenotazionicie.interno.gov.it.   

Servizi richiesti

Pagamenti PagoPA

Consultazione avvisi e avvio pagamenti spontanei

Cosa serve

  • documento di identità;
  • tessera recante il codice fiscale;
  • una foto tessera recente;
    Nel caso non si abbia un documento identificativo, presentarsi con due testimoni (non parenti) muniti di documento di riconoscimento.
    I cittadini extracomunitari devono esibire anche l’originale del permesso di soggiorno in corso di validità.

Cosa si ottiene

Carta d'identità elettronica

la Carta di Identità Elettronica viene emessa dal Ministero dell’Interno. All’atto della richiesta si può decidere se riceverla a casa o presso il Comune.

  • presso la propria abitazione arriva entro 6 giorni lavorativi dalla richiesta
  • presso l'ufficio Anagrafe, dopo 6 giorni dalla richiesta

Tempi e scadenze

7 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

7 giorni

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Costi

Diritti

23 Euro

Primo rilascio, sostituzione di documento scaduto o scadenza entro 180 giorni

Diritti

28 Euro

in tutti gli altri casi

Accedi al servizio

Sito web del ministero per la prenotazione appuntamenti per rilascio CIE

Sportello Anagrafe - Palazzo "Baldoni"

Sportello pubblico per i servizi di anagrafe sito presso palazzo "Baldoni" al piano terra

Piazza Indro Montanelli 65015 Montesilvano

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
Lun
08:45-12:30
Mar
08:45-12:30
Mer
08:45-12:30
Gio
08:45 - 12:30, 15:30 - 17:00
Ven
08:45-12:30
Valido dal 01/06/2023

Casi particolari

Non è più possibile richiedere la Carta di Identità Cartacea, ad eccezione dei casi di reale e documentata urgenza segnalata dal richiedente per i seguenti motivi:
– iscritti all’A.I.R.E.
– visita medica/ricovero (produrre i documenti)
– viaggio all’estero (produrre i documenti)
– consultazione elettorale
– partecipazione   a   concorso / esame / gara  pubblica  (produrre i documenti)

Contatti

Contatti Ufficio Anagrafe

Telefono - Segreteria:
(+39) 085 4481411

E-mail:
anagrafe@comune.montesilvano.pe.it

Telefono:
(+39) 085 4481410

Periodo di chiusura
Lun
08:45-12:30
Mar
08:45-12:30
Mer
08:45-12:30
Gio
08:45 - 12:30, 15:30 - 17:00
Ven
08:45-12:30
Valido dal 01/06/2023

Contatti Ufficio Carte Identità

Telefono:
(+39) 085 4481412

Servizio Anagrafe - Stato Civile - Elettorale - Leva

Il servizio ha il compito di tenere aggiornato lo schedario della popolazione residente nel Comune e quello dell’AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero), per conoscere e certificare il movimento e la consistenza degli abitanti, l'emissione e l'aggiornamento delle tessere elettorali e la gestione dello stato civile della popolazione.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito