Richiesta di accesso documentale (Edilizia e Urbanistica)

  • Servizio attivo

Il servizio permette di accedere ai documenti urbanistici ed è disciplinato dalla Legge 7 agosto 1990, n. 241.

A chi è rivolto

Secondo l’art. 22 della Legge 241/1990, il diritto di accesso spetta a chiunque abbia un interesse diretto, concreto e attuale, legato alla tutela di una situazione giuridicamente rilevante.

Possono presentare richiesta:

  • Proprietari di immobili
  • Confinanti
  • Affittuari
  • Amministratori condominiali
  • Acquirenti o possibili acquirenti (allegando compromesso o atto equivalente)
  • Tecnici o delegati dal proprietario o da terzi
  • Altri soggetti interessati con giustificata motivazione
Montesilvano

Come fare

L'istanza formale va inoltrata tramite il nuovo Servizio di Accesso Documentale telematico, accessibile con:

  • SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale
  • CIE - Carta d'Identità Elettronica.

Il form deve essere compilato in ogni sua parte, e vanno pagati i diritti di istruttoria prima della protocollazione dell'istanza.

È obbligatorio verificare e quindi indicare il numero del fascicolo con cui è censito il fabbricato, reperibile a questi link: 

od eventualmente indicare la mancanza dello stesso.

Inoltre è fondamentale individuare l'immobile oggetto dell'istanza dell'interessato attraverso la consultazione del Geoportale urbanistico del comune di Montesilvano, reperibile al seguente link: Geoportale utilizzando la funzione accessibile tramite il tasto "Cerca Dati Territoriali" -> "Catasto - Particelle".

Bisogna allegare la visura storica reperibile attraverso il servizio Sister dell'Agenzia delle Entrate.

Cosa serve

  • Copia di un documento di identità valido e Delega firmata, in caso di richiesta presentata da un terzo, che pertanto sarà colui autorizzato all'accesso
  • Ricevuta di pagamento dei diritti di istruttoria ed eventuali marca da bollo (se richiesta copia conforme)
  • Informazioni catastali
  • Visura storica reperibile dal sito dell'agenzia delle Entrate

Cosa si ottiene

Accesso documentale

Se la richiesta è accolta, i documenti saranno disponibili per la visione o il ritiro presso l’ufficio competente. Il Comune non effettuerà comunicazioni di avviso né anticiperà la produzione di fotocopie.

Tempi e scadenze

L’art. 25 della Legge 241/1990 stabilisce che l'ente deve rispondere entro 30 giorni dalla ricezione della richiesta. i termini si sospendono in caso di richiesta incompleta o richieste di integrazione.

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Diritto di istruttoria sola visione

8 Euro

Per singolo documento

Diritto di istruttoria visione e copia (massimo 5 copie)

11.50 Euro

Per singolo documento

Diritto di istruttoria visione e copia (oltre 5 copie)

13.50 Euro

Per singolo documento

Marca da bollo per copia conforme

16 Euro

Uno per l'istanza più uno ogni 4 facciate o 2 fogli

Si informa l’utenza che, ai sensi dell’art. 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale (D.Lgs. n. 82/2005) e dell’art. 65, comma 2, del D.Lgs. n. 217/2017, tutti i pagamenti devono essere effettuati esclusivamente tramite la piattaforma pagoPA.

A decorrere dal 28 febbraio 2021, è fatto divieto per le Pubbliche Amministrazioni di accettare modalità di pagamento diverse da pagoPA. Pertanto, non sono ammessi bollettini postali tradizionali, bonifici bancari diretti, pagamenti spontanei o altre forme di versamento non tracciate tramite il circuito pagoPA.

Per il servizio online in oggetto, sarà direttamente la piattaforma a generare il bollettino pagoPA con l’importo corretto. Ne consegue che non è valido alcun pagamento eseguito autonomamente dall’utente al di fuori di tale procedura.

Eventuali versamenti effettuati con modalità difformi non saranno considerati validi e comporteranno la necessità di avviare una procedura di rimborso, con conseguente ritardo nell’evasione della richiesta o nel rilascio del servizio richiesto.

Il rispetto di tali disposizioni è obbligatorio e vincolante.

Ulteriori informazioni

Fascicolario Edilizia - Quadro unione fascicolario

Mappale completo quadro unione fascicolario

Tavole del fascicolario Edilizia

Tavole del fascicolario Edilizia - File zip contenente i pdf con le tavole dalla 1 alla 61

Notizie e aggiornamenti

Avvisi

Accesso Documentale agli Atti Edilizi e Urbanistici: Domande Solo Online

Dal 23 aprile 2025 le richieste di accesso agli atti edilizi e urbanistici al Comune di Montesilvano saranno accettate solo online tramite SPID o CIE.

Data di pubblicazione: 28/04/2025

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito