A chi è rivolto
In generale chiunque può richiedere il certificato. Tuttavia ecco un elenco delle principali motivazioni:
- Privati cittadini:
- Proprietari di terreni o immobili che necessitano del CDU per la compravendita, successione, donazione o per verificare la destinazione d’uso del proprio bene.
- Eredi coinvolti in pratiche successorie.
- Professionisti del settore tecnico e legale:
- Geometri, architetti e ingegneri: Per attività di progettazione edilizia, urbanistica o verifica dei parametri urbanistici.
- Notai e avvocati: Per supportare atti di compravendita, donazione o questioni legali connesse alla destinazione urbanistica dei beni.
- Agenzie immobiliari:
- Per verificare la destinazione d’uso di immobili o terreni da proporre in vendita o affitto, garantendo trasparenza nei confronti dei clienti.
- Imprese e aziende:
- Operatori economici interessati a investimenti immobiliari, che necessitano del CDU per pianificare nuovi insediamenti produttivi, commerciali o residenziali.
- Enti pubblici e istituzioni:
- Per scopi di pianificazione territoriale, gestione del patrimonio o per progetti di sviluppo infrastrutturale.