Autorizzazione alla manomissione del suolo pubblico

  • Servizio attivo

Procedura per l'autorizzazione alla manomissione del suolo pubblico: requisiti, costi, obblighi e modalità di richiesta per interventi su strade e marciapiedi.

A chi è rivolto

Possono presentare domanda di autorizzazione:

  • Privati cittadini;
  • Imprese e ditte esecutrici di lavori;
  • Enti pubblici e privati.
Montesilvano

Descrizione

La manomissione del suolo pubblico consiste in qualsiasi intervento che comporti l'alterazione o la modifica di marciapiedi, piazze e altre aree di proprietà comunale. Tale attività è soggetta ad autorizzazione da parte del Comune di Montesilvano, al fine di garantire la sicurezza, la tutela del patrimonio pubblico e il ripristino delle condizioni originarie dell'area interessata.

Come fare

a richiesta di autorizzazione deve essere presentata almeno 15 giorni prima della data prevista per l'inizio dei lavori. La domanda, redatta secondo il modello predisposto dal Comune.

Servizi richiesti

Pagamenti PagoPA

Consultazione avvisi e avvio pagamenti spontanei

Cosa serve

La richiesta, redatta secondo il modello predisposto dal Comune, deve contenere:

  • I dati anagrafici e fiscali del richiedente;
  • La descrizione dettagliata dell'intervento da eseguire;
  • L'ubicazione esatta dell'area interessata;
  • La durata prevista dei lavori;
  • La planimetria dell'area con indicazione dell'occupazione prevista;
  • L'eventuale impatto sulla viabilità e sulle infrastrutture pubbliche;
  • La dichiarazione di impegno al ripristino del suolo pubblico nelle condizioni originarie.

Atto notorio del tecnico abilitato

Atto notorio del tecnico. Da allegare alle manomissioni non direttamente presentate dal tecnico abilitato.

Modulo tracciabilità dei flussi finanziari

Modulo per la tracciabilità dei flussi finanziari

Modulo rifiuti da C&D

Modulo tracciabilità rifiuti da Costruzione & Demolizione
(art. 39, comma 2 della L.R. 45/07 e s.m.i.)

Cosa si ottiene

Autorizzazione di manomissione suolo pubblico

Tempi e scadenze

La domanda va presentata almeno 15 giorni prima della data presunta di inizio lavori.

Costi

Marca da bollo

16 Euro

Per presentazione istanza

Marca da bollo

16 Euro

Per rilascio autorizzazione

Diritti

41,32 Euro

Diritti di istruttoria e sopralluogo

L'importo del deposito cauzionale o della polizza sarà determinato dall'Ufficio competente secondo il regolamento vigente, salvo possibilità di versamento anticipato.

Link di pagamento diretti:

Le tariffe in vigore sono:

  • €. 250 per scavi di lunghezza da 0 a 3 mtl.;
  • €. 350 per scavi di lunghezza da 3 a 6 mtl.;
  • €. 450 per scavi di lunghezza da 6 a 10 mtl;
  • €. 100 al mtl. Per scavi oltre 10 mtl.
  • Nel caso di scavo su lastre di pietra, porfido, ciottoli, si prevede un versamento di €. 150 al mtl.
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito