Co-progettazione delle attività del progetto “YOUNG@WORK-UP”

Il Comune di Montesilvano intende indire una procedura finalizzata all’individuazione di più organizzazioni o associazioni con cui collaborare per la realizzazione delle attività del progetto "YOUNG@WORK-UP" – CUP H79I23001080002
Publication date:

17/05/2024

Descrizione

Il Comune di Montesilvano annuncia una procedura finalizzata all'individuazione di organizzazioni del Terzo Settore per la co-progettazione delle attività del progetto "YOUNG@WORK-UP", in conformità con l’art. 55, comma 3, del D.Lgs. 117/2017. L'obiettivo è promuovere la collaborazione con organizzazioni di volontariato (ODV), associazioni di promozione sociale (APS) e organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS) per l'attuazione del progetto.

Finalità

Il progetto mira a dare continuità e sviluppo al precedente progetto "GeO", rivolgendosi principalmente ai giovani NEET (Not in Education, Employment, or Training) che hanno partecipato alle misure del progetto "GeO". L'iniziativa prevede percorsi formativi, tirocini curricolari ed extracurriculari per 40 giovani di età compresa tra i 14 e i 35 anni, con l'obiettivo di migliorare le loro competenze e facilitarne l'inserimento nel mondo del lavoro.

Attività del Progetto

Le attività previste dal progetto "YOUNG@WORK-UP" sono suddivise in vari Work Package (WP):

  • WP 1 – Tirocini
    • WP 1.1: Tirocini curricolari con attività di mentoring e tutoraggio per 12 giovani.
    • WP 1.2: Tirocini extracurriculari per 12 giovani.
  • WP 2: Percorsi di orientamento formativo per 16 giovani.
  • WP 3: Attività di comunicazione e disseminazione.
  • WP 0 e WP 4: Attività di organizzazione, coordinamento, monitoraggio e valutazione.
Soggetti Ammessi

Possono partecipare all'avviso le organizzazioni del Terzo Settore iscritte al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) o a uno dei registri di settore. È necessaria la coerenza delle finalità e attività dell'organizzazione con quelle del progetto.

Budget

Il budget complessivo per l'implementazione delle attività è di 27.773,18 euro, suddiviso tra i vari WP per garantire l'esecuzione delle attività progettuali.

Durata

La convenzione stipulata con gli enti selezionati avrà durata dalla data di sottoscrizione fino al 30 maggio 2025.

Modalità di Partecipazione

Le organizzazioni interessate devono presentare la propria candidatura entro le ore 13:00 del 31 maggio 2024, seguendo le indicazioni e utilizzando gli allegati previsti dall’avviso. La documentazione deve essere consegnata in plico chiuso all’Ufficio Protocollo del Comune di Montesilvano.

Selezione dei Partner

Le proposte progettuali saranno valutate da una commissione nominata dall'Amministrazione Comunale, che assegnerà un punteggio in base a criteri di qualità, coerenza, esperienza e innovatività. La proposta con il punteggio più alto sarà ammessa alla co-progettazione.

Informazioni e Contatti

Per ulteriori dettagli, è possibile contattare l’Ufficio Politiche Sociali e Integrazione Socio-Sanitaria del Comune di Montesilvano.

  • Responsabile del Procedimento: Dr.ssa Francesca Lupo
  • Email: francesca.lupo@comune.montesilvano.pe.it
  • Telefono: 0854481
Pubblicazione

L’avviso è pubblicato sull'Albo Pretorio, sul sito istituzionale del Comune di Montesilvano e nella sezione Amministrazione Trasparente dell’Ente.

Questo avviso rappresenta un'opportunità significativa per le organizzazioni del Terzo Settore di contribuire attivamente allo sviluppo delle competenze e delle opportunità lavorative per i giovani NEET nel territorio di Montesilvano.

Ultimo aggiornamento

Last modified: 17/05/2024 10:04

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito