• App
Comune di Montesilvano

Comune di Montesilvano

Provincia di Pescara

  • Home
  • Politica
    • Sindaco
    • Giunta
    • Consiglio Comunale
    • Gruppi consiliari
    • Commissioni Consiliari
    • Pari opportunità
  • Amministrazione
    • ANAGRAFE
      • Carta di Identità Elettronica
      • STATO CIVILE
      • Pubblicazioni di matrimonio
    • ISTRUZIONE PUBBLICA
      • Istituti Scolastici
      • Refezione scolastica
      • Trasporto Scolastico
    • POLIZIA LOCALE
      • Ufficio Traffico e M.U.
      • Trova verbale
    • TRIBUTI
      • TARI
      • IMU
      • Sportello Tributario
      • Raccolta rifiuti
    • URBANISTICA
      • Autorizzazione Ambientale Unica
      • S.U.A.P.
      • Sportello SUE
      • Demanio Marittimo
      • Immobili PEEP
      • Edilizia Privata
      • Fascicolario Edilizia
    • Segreteria Generale
    • Dirigenti
  • Servizi Online
  • Eventi
  • Avvisi
  • News
  • Info
    • U.R.P.
      • Punzonatura Biciclette
      • Mobilità Ciclabile
      • Rubrica Uffici
    • Modulistica Anagrafe
    • Modulistica Pubblica Istruzione
    • Modulistica Stato Civile
    • Modulistica Suap
    • Modulistica TARI
    • Ufficio disabili
    • Pala Dean Martin – CENTRO CONGRESSI
    • Albo associazioni
  • Trasparenza
    • Amministrazione Trasparente
    • Albo Pretorio
    • Concorsi Pubblici
    • Statuto Comunale
    • Portale Gare e Albo Professionisti e Fornitori
    • Albo Professionisti e fornitori SUAPE (PNRR)
    • Regolamenti
  • Città Dialogo
● Città del Dialogo, Ufficio Stampa

23 Febbraio 2023

Presentati i progetti dei nuovi poli scolastici

  • Home
  • Ufficio Stampa
  • Città del Dialogo
  • Presentati i progetti dei nuovi poli scolastici

Nella conferenza stampa che si è svolta in mattinata al palazzo di città, sono stati presentati i progetti dei nuovi poli scolastici che verranno realizzati entro il 2026 grazie ai fondi del PNRR intercettati dal Comune di Montesilvano. L’ amministrazione comunale realizzerà e amplierà edifici per un valore di circa 15 milioni di euro, i poli scolastici saranno riservati ai bambini da 0 a 6 anni. Nel dettaglio verranno allargati due poli, di via Almirante e di via Foscolo, verranno realizzati quattro nuovi edifici tra asili nido e scuole dell’infanzia in via Saragat e via Verdi e si costruirà un nuovo nido in via Garonna. Nei poli scolastici, grazie alla convenzione firmata tra il Comune di Montesilvano e quello di Reggio Emilia, si applicherà il metodo “Reggio Children”, modulando spazi e ambienti con un sistema educativo innovativo. Alla presentazione hanno partecipato il sindaco Ottavio De Martinis, l’assessore alla Pubblica istruzione Paolo Cilli, la presidente dell’Azienda Speciale Sandra Santavenere e i dirigenti Alfonso Melchiorre ed Eros Donatelli, quest’ultimo direttore dell’Azienda Speciale.

“E’ motivo di grande orgoglio partecipare alla presentazione di un grande traguardo raggiunto dalla nostra amministrazione comunale con la firma di una convenzione con il comune di Reggio Emilia che sancisce l’inizio di un dialogo e di un confronto costruttivo in merito alla gestione dei nostri poli per l’infanzia – ha spiegato il sindaco De Martinis – . La nostra città dal 2016 è parte della Rete Città del Dialogo, un’importante opportunità di confronto con le 29 città che vi fanno parte, Montesilvano e Bari sono le uniche per il centro sud, per condividere temi rilevanti, attuare confronti e attività socio culturali. La nostra città in questo modo rivoluzionerà il modo di concepire i nidi e le scuole dell’infanzia. Grazie ai fondi PNRR che siamo riusciti ad intercettare, entro il 2026 saremo in grado di garantire 550 nuovi posti per bimbi da 0 a 6 anni a fronte dei 230 posti attuali, tra nidi comunali e privati. Sono molto soddisfatto della direzione e della progettualità con le quali ci stiamo muovendo come amministrazione e, per il tramite dell’Azienda Speciale, vogliamo ottemperare le linee guida dell’Unione Europea, soprattutto nell’intento di dotare la città di strutture a sostegno delle famiglie, in particolare a favore delle donne che hanno un impiego e soprattutto dando la possibilità ai residenti di accedere ad un servizio totalmente gratuito”.

Soddisfatta la presidente Sandra Santavenere : “Per muoverci nel migliore dei modi nel delicato aspetto della formazione del mondo infantile e per essere in grado di erogare un servizio davvero efficace, che unisca all’uguaglianza formale quella sostanziale, l’approccio di “Reggio Children”, all’avanguardia a livello internazionale, ci è sembrato il più adatto ai nuovi poli scolastici. L’approccio si fonda sul concetto secondo cui l’ambiente è il terzo educatore. Grazie all’apporto con la Rete Città del dialogo abbiamo studiato Reggio Children, una filosofia nata con Loris Malaguzzi nel dopoguerra, come risposta alle esigenze dell’attuale sistema educativo. Abbiamo visitato le scuole di Reggio Emilia insieme ai delegati provenienti dal Messico, Spagna e da altre città nel mondo che hanno compreso l’importanza degli aspetti educativi nell’ambiente. Abbiamo firmato con Reggio Children due convenzioni, una per tutti i progettisti incaricati di realizzare le nuove strutture e l’altra per la formazione dei nostri pedagogisti e coordinatori. Con questo approccio si creerà una circolarità del dialogo dove l’individuo è posto al centro”.

L’ assessore Paolo Cilli ha illustrato i nuovi progetti: “Con i fondi del PNRR realizzeremo scuole innovative. In questi progetti abbiamo tenuto conto degli spazi legati a un nuovo concetto educativo dove i bambini avranno la possibilità di crescere in maniera armoniosa. Un nuovo metodo che l’Azienda Speciale ci ha invitato a seguire e che è stato recepito dai nostri tecnici progettisti in maniera attenta. Non solo realizzeremo nuove scuole, ma andremo a recuperare quelle esistenti. La priorità dell’accesso alle nuove scuole verrà data alle famiglie residenti e poi a coloro che vengono da fuori città. Il tutto verrà erogato in maniera gratuita. La formazione al “Reggio Children Approach” verrà allargata, oltre agli educatori dell’Azienda, anche agli insegnanti e ai dirigenti scolastici. Al momento siamo l’unico comune in Abruzzo ad aver programmato la progettazione in questo modo rivoluzionario e ci auguriamo che questo percorso possa essere, grazie alla costruzione di questa rete virtuosa, un faro per tutto il territorio del centro sud Italia”.

    Ultimi Articoli

    Ufficio Stampa
    23 Marzo 2023

    Giornata Provinciale del Ricordo dei Caduti Militari e Civili in Guerra e nelle Missioni di Pace

    Si è aperta con la S. Messa celebrata dal Cappellano Militare Don Claudio Recchiuti nella Chiesa di Sant’Antonio di Padova, la Giornata Provinciale del Ricordo …

    Ufficio Stampa
    23 Marzo 2023

    Inaugurato al Palaroma il primo centro sviluppo territoriale secondo l’Evolution Programme

    È stato inaugurato il primo Centro Sviluppo Territoriale della regione Abruzzo, il sesto in Italia nella sede del Palasport “Corrado Roma” di Montesilvano. Ospite d’onore …

    Avvisi
    22 Marzo 2023

    Avviso pubblico di selezione per l’individuazione dei beneficiari- progetto Stella Maris Lab – FSE Agora Spazio Incluso Regione Abruzzo

    Il progetto Stella Maris Lab – CUP C71E19000090006 – costituisce un intervento che la Regione Abruzzo, nell’ambito del programma FSE 2014/2020, mette in atto al …

    Città del Dialogo, Turismo ed Eventi
    22 Marzo 2023

    Qui nessuno è straniero – settimana contro il razzismo

    Siamo lieti di comunicarvi che il Comune di Montesilvano in collaborazione con l’Azienda Speciale per i Servizi Sociali e Movimentazioni APS, in occasione della settimana …

    Ufficio Stampa
    22 Marzo 2023

    Commissione Pari Opportunità

    La Commissione pari opportunità è un organismo permanente di consultazione all’interno del Comune di Montesilvano con lo scopo di realizzare indagini sulla popolazione femminile del …

Il Palaroma di Montesilvano riconosciuto centro federale territoriale di calcio a 5 per l’Abruzzo
Proposte cartellone estivo 2023
Comune di Montesilvano

Comune di Montesilvano

Provincia di Pescara

PORTALE TURISMO ED EVENTI

Città del Dialogo, Turismo ed Eventi 22 Mar 2023
Qui nessuno è straniero – settimana contro il razzismo
Leggi di più  
Turismo ed Eventi 21 Mar 2023
Giornata Provinciale del Ricordo
Leggi di più  
Turismo ed Eventi 20 Mar 2023
Le azzurre trionfano 3-1 nella seconda amichevole con la Finlandia giocata ieri al Palaroma di Montesilvano!
Leggi di più  

MONTESILVANO INFORMA

COMUNE DI MONTESILVANO

Piazza Diaz, 1 - 65016 Montesilvano (PE)Telefono: +39.085.44811

Cod. Fisc 00193460680
IBAN: IT61F0306977341100000046071
C.C.P: 12092656
MAIL: urp@comune.montesilvano.pe.it
PEC: protocollo@comunemontesilvano.legalmail.it

Credits Ph/Video: Angela Valente, Alessandra Pace, Giulio Tolli, Mattia Torelli

  • Privacy policy
  • Note Legali
  • Dichiarazione di Accessibilità
© 2023 Comune di Montesilvano
Comune di Montesilvano
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Terze parti
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per accedere a diversi siti web incorporati.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Scegli
{title} {title} {title}