Cos'è
Venti corsi BLSD in quattro sedi per la cittadinanza. Il progetto prevede l’installazione di 6 nuovi defibrillatori e la revisione di tutti quelli esistenti.
Al via a Montesilvano la campagna "Montesilvano Città Cardio Protetta", un’iniziativa promossa dall'Amministrazione comunale in collaborazione con il Dottor Stefano Guarracini e la sua équipe. L'obiettivo è formare la popolazione alle tecniche di primo soccorso in caso di arresto cardiaco, rendendo la città un luogo più sicuro e pronto all'emergenza.
A partire da sabato 11 ottobre, si terranno 20 corsi BLSD (Basic Life Support & Defibrillation) completamente gratuiti per apprendere le manovre di massaggio cardiaco e l'uso del DAE (Defibrillatore Semiautomatico Esterno).
L'iniziativa non si limita alla sola formazione: l'Amministrazione doterà Montesilvano di 6 nuovi defibrillatori da dislocare in punti nevralgici, e contestualmente procederà alla risistemazione e messa in piena efficienza e operatività di tutti gli apparecchi DAE già installati sul territorio.
Gli incontri si terranno ogni sabato mattina per un ciclo di 20 appuntamenti, a partire da sabato 8 novembre (in un doppio turno a giornata: dalle ore 9 alle 11 e dalle ore 11 alle 13).
Le sedi del corso sono:
- PALA DEAN MARTIN, VIA ALDO MORO
- SALA CONSILIARE COMUNE DI MONTESILVANO, PIAZZA DIAZ
- CENTRO SPORTIVO TRISI, VIA SAN GOTTARDO
- PARROCCHIA BEATA VERGINE MARIA MADRE DELLA CHIESA, VIA SELE
ISCRIZIONI: La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati in base alla capienza delle sale. È obbligatorio iscriversi telefonando ad uno dei seguenti numeri comunali:
085 4481 256