Imposta di soggiorno

  • Servizio attivo

Tassa di soggiorno

L'imposta di soggiorno serve a finanziare interventi per il turismo e il patrimonio locale.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a:

  • Soggetti che alloggiano nelle strutture ricettive presenti nel territorio del Comune di Montesilvano, come hotel, B&B, residence, campeggi, agriturismi, case vacanza, affittacamere, ecc.
  • Gestori delle strutture ricettive, i quali sono responsabili della riscossione dell’imposta da parte degli ospiti e del successivo versamento al Comune.
  • Enti o soggetti esentati, come specificato nel regolamento (es. minori di 14 anni, disabili, forze dell’ordine per servizio, ecc.), che devono comunque essere segnalati dai gestori con idonea documentazione.
Montesilvano

Descrizione

L'Imposta di soggiorno del Comune di Montesilvano è un’imposta applicata a carico di coloro che pernottano nelle strutture ricettive situate sul territorio comunale. Il servizio è rivolto principalmente a visitatori e turisti non residenti che soggiornano in alberghi, bed & breakfast, case vacanza, campeggi, agriturismi e simili, inclusi gli alloggi locati tramite piattaforme online.

L’imposta è riscossa dai gestori delle strutture ricettive, che fungono da sostituti d’imposta: informano gli ospiti, incassano l’importo al termine del soggiorno, rilasciano quietanza e provvedono al versamento al Comune. I gestori sono inoltre tenuti a compilare e conservare la documentazione relativa ai soggiorni e alle eventuali esenzioni.

Come fare

Se sei un gestore di struttura ricettiva
  1. Accreditamento: Prima dell’inizio dell’attività, registrati al Portale online dell’imposta di soggiorno del Comune e ottieni le credenziali. 
    Una volta effettuato accesso al portale, al suo interno, sarà disponibile tutta la documentazione utile e funzionale alla corretta gestione operativa del Servizio quali manuale operativo, demo video e ogni altro tipo di materiale.
  2. Informazione agli ospiti: Esporre in struttura (e sul sito web) l’informativa sull’imposta, indicando tariffe, periodo di applicazione ed eventuali esenzioni.
  3. Riscossione:
    • Raccogli l’imposta al termine del soggiorno.
    • Rilascia una ricevuta numerata e nominativa al cliente.
  4. Gestione esenzioni:
    • Fai compilare l’apposito modulo agli ospiti esenti (fornito dal Comune).
    • Conserva la documentazione per almeno 5 anni.
  5. Comunicazioni obbligatorie:
    • Entro 30 giorni dalla fine del periodo di applicazione (30 settembre), invia al Comune:
      • numero di pernottamenti,
      • importi riscossi,
      • esenzioni,
      • estremi dei versamenti.
  6. Versamento dell’imposta:
    • Tramite F24, bonifico o PagoPA,
    • Entro 30 giorni dalla fine del periodo d’imposta (30 settembre).
Se sei un ospite
  1. Pagamento: Paga l’imposta alla struttura al termine del soggiorno.
  2. Esenzione: Se rientri in una categoria esente (es. minore di 14 anni, disabile, paziente in cura...), compila il modulo di esenzione fornito dalla struttura e allega eventuali documenti giustificativi.

Cosa serve

Per accreditarti, ottenere le credenziali, registrare la struttura e trasmettere comunicazioni annuali, è necessario accedere al portale messo a disposizione dal Comune.

Cosa si ottiene

Pagamento imposta

Tempi e scadenze

Fare riferimento alla delibera annuale per conoscere il periodo di applicazione e le modalità di pagamento dell’imposta.
2025 30 Set

Stagione 2025 01/06/2025 ⇢ 30/09/2025

Costi

Imposta di soggiorno
1 Euro

Riferita alla singola persona per notte

Accedi al servizio

Portale imposta di soggiorno

Pala "Dean Martin"

Il Palacongressi d’Abruzzo – Pala Dean Martin, situato a Montesilvano, è una delle strutture congressuali più grandi e moderne del Centro Italia.
Con la sua Sala Abruzzo da oltre 2.000 posti, numerose sale riunioni, spazi espositivi, uffici e ampi parcheggi, ospita ogni anno congressi, fiere, spettacoli e manifestazioni culturali di rilievo nazionale e internazionale.

Via Aldo Moro

Contatti

Sportello Imposta di soggiorno

E-mail - email:
soggiorno.montesilvano@icatributi.it

Telefono - Sede Pala Dean Martin:
3480150810

Telefono - Sede Pescara:
08535263

Lun
08:30, 13:30
Mar
08:30, 13:30, 15:30, 17:30
Mer
08:30, 13:30
Gio
08:30, 13:30, 15:30, 17:30
Ven
08:30, 13:30
Sab
08:30, 11:30
Valido dal 26/05/2025

Contatti Gabinetto del Sindaco

Telefono:
(+39) 085 4481256

Giunta comunale

La Giunta comunale è l'organo esecutivo di governo del Comune; composta dal Sindaco e agli Assessori, rimane in carica per cinque anni

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito