Richiesta contributo centri estivi e servizi educativi

  • Servizio attivo

Servizio per la richiesta del contributo ad attività estive, educative e ricreative per minori.

A chi è rivolto

Possono presentare domanda per l’assegnazione del contributo le famiglie in possesso dei seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana, di uno Stato membro dell’Unione Europea o di un Paese extra UE con permesso di soggiorno valido alla data di presentazione della domanda;
  • Residenza nel Comune di Montesilvano;
  • Presenza nel nucleo familiare di minori di età compresa tra 0 e 17 anni;
  • Non percepire il “Bonus centri estivi” INPS;
  • Non percepire il “Bonus nido” INPS o comunale per lo stesso periodo.

Il contributo (voucher settimanale tra € 30 e € 50, maggiorato in caso di disabilità grave certificata ex L. 104/92 art. 3, c. 3) è incompatibile con altri benefici analoghi per lo stesso periodo.

Montesilvano

Descrizione

Il presente servizio consente alle famiglie di presentare domanda per l’accesso al contributo economico destinato a sostenere la partecipazione dei minori, di età compresa tra 0 e 17 anni, ad attività estive, socioeducative e ricreative nel periodo giugno – agosto 2025. Il contributo è finalizzato a favorire l’inclusione sociale, la conciliazione dei tempi di vita e lavoro, nonché il benessere psico-fisico dei minori durante il periodo estivo.

L’iniziativa è attuata in conformità alle disposizioni del Dipartimento per le Politiche della Famiglia, che ha stanziato risorse specifiche per il potenziamento dei centri estivi, dei servizi socioeducativi territoriali e dei centri con funzione educativa e ricreativa. I Comuni, beneficiari dei finanziamenti, provvedono all’erogazione dei contributi alle famiglie aventi diritto, secondo criteri e modalità stabiliti a livello locale.

Come fare

Per presentare la domanda di accesso al contributo per le attività estive e socioeducative, segui i passaggi indicati:

  1. Compila il modulo online disponibile su questo portale, inserendo tutti i dati richiesti e allegando la documentazione obbligatoria
    • Dichiarazione ISEE 2025 o, in alternativa, indicazione del reddito lordo familiare 2024.
  2. Verifica i requisiti per l’accesso al contributo:
    • Residenza nel Comune di Montesilvano;
    • Presenza nel nucleo familiare di minori tra 0 e 17 anni;
    • Non essere percettore di “Bonus centri estivi” o “Bonus nido” per lo stesso periodo.
  3. Invia la domanda entro le ore 13:00 del 1° settembre 2025 tramite una delle seguenti modalità:
    • Online, attraverso questa piattaforma (preferibile);
    • Oppure, in alternativa:
      • Consegna a mano in busta chiusa all’Ufficio Protocollo del Comune di Montesilvano;
      • PEC all’indirizzo: protocollo@comunemontesilvano.legalmail.it (solo in formato PDF).
  4. Attendi l’esito: le domande verranno esaminate e sarà pubblicata una graduatoria. L’erogazione dei contributi avverrà solo dopo la rendicontazione delle spese sostenute e la frequenza certificata alle attività.

Cosa serve

  • Documento d’identità in corso di validità del dichiarante;
  • Permesso di soggiorno (per cittadini extra-UE);
  • Eventuale certificazione di disabilità grave (Legge 104/1992, art. 3, comma 3);
  • Dichiarazione ISEE 2025 o, in alternativa, indicazione del reddito lordo familiare 202

DOMANDA PER L’ACCESSO ALLO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ SOCIOEDUCATIVE E DI CENTRI ESTIVI IN FAVORE DEI MINORI annualità 202

Contributo destinato alle attività estive, socioeducative e ricreative per minori, svolte nei mesi estivi.

Cosa si ottiene

Contributo

Tempi e scadenze

Invia la domanda entro le ore 13:00 del 1° settembre 2025
2025 01 Set

Contributo centri estivi 03/06/2025 ⇢ 01/09/2025

Ulteriori informazioni

Avviso CENTRI ESTIVI 2025

AVVISO PUBBLICO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ SOCIOEDUCATIVE E I CENTRI ESTIVI IN FAVORE DEI MINORI annualità 2025- INDIVIDUAZIONE DELLE FAMIGLIE BENEFICIARIE

Notizie e aggiornamenti

Avvisi

Centri Estivi 2025: richiesta contributo per le famiglie

Domanda per contributo ad attività estive, educative e ricreative per minori da 0 a 17 anni, da svolgersi tra giugno e agosto 2025.

Data di pubblicazione: 03/06/2025

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito