Buoni spesa

  • Servizio non attivo
Termini scaduti.

Il servizio consente alle famiglie in difficoltà di richiedere buoni spesa e ai negozi di aderire al sistema di pagamento per beni di prima necessità.

A chi è rivolto

I buoni spesa sono destinati a cittadini e famiglie in difficoltà economica, permettendo loro di acquistare generi alimentari e beni di prima necessità. L'obiettivo è fornire un sostegno concreto a chi si trova in situazioni di disagio temporaneo o persistente.

Gli esercizi commerciali che vendono beni essenziali possono aderire al sistema dei buoni spesa, offrendo ai beneficiari la possibilità di utilizzarli nei loro punti vendita. Il rimborso dei buoni da parte dell'ente erogatore avviene secondo le modalità previste dal regolamento del programma.

Montesilvano

Chi può fare domanda

CITTADINI

Possono presentare domanda i nuclei familiari in possesso dei seguenti requisiti:

  • ISEE in corso di validità non superiore a € 12.000,00;
  • Non essere beneficiari della misura "Carta Dedicata a Te 2024";
  • La richiesta può essere presentata da un solo componente per nucleo familiare, pena l'esclusione.

ESERCENTI

  • Ubicazione del/dei punti vendita ricadenti sul territorio comunale del Comune di Montesilvano;
  • avere a disposizione, nei pressi delle casse, uno Smartphone/Tablet o un PC/Mac oppure di un Terminale POS.

Descrizione

I buoni spesa sono un aiuto economico destinato ai cittadini e alle famiglie che si trovano in condizioni di difficoltà economica. Questo strumento permette loro di acquistare generi alimentari e beni di prima necessità presso esercizi commerciali convenzionati, garantendo un supporto concreto per affrontare momenti di emergenza o precarietà finanziaria. Per poter accedere ai buoni, i  beneficiari devono rispettare specifici requisiti, come un determinato livello di reddito certificato dall’ISEE o altre condizioni di vulnerabilità socio-economica. La richiesta deve essere presentata seguendo le modalità stabilite dall’ente erogatore, che si occupa di verificare l’idoneità dei richiedenti e di distribuire le risorse disponibili in base alle necessità.

Gli esercizi commerciali che vendono beni di prima necessità possono aderire al sistema dei buoni spesa, offrendo ai cittadini beneficiari la possibilità di utilizzarli per gli acquisti. Per partecipare al programma, gli esercenti devono seguire una procedura di adesione, che prevede l’accettazione di specifiche condizioni amministrative e fiscali. Una volta convenzionati, i negozi possono ricevere i buoni come forma di pagamento e successivamente ottenere il rimborso dall’ente che gestisce l’iniziativa, secondo le modalità stabilite nel regolamento del programma. Questo sistema garantisce una rete di supporto efficace, coinvolgendo sia i cittadini bisognosi che il tessuto economico locale.

Come fare

CITTADINI

La domanda di accesso ai buoni spesa deve essere presentata online tramite il portale del Comune di Montesilvano, con possibilità di accesso sia tramite SPID/CIE che senza autenticazione. Gli importi dei buoni spesa alimentari saranno caricati sulla tessera sanitaria dei beneficiari. I beneficiari ammessi riceveranno una notifica di tale ammissione a mezzo sms; lo stesso includerà un codice PIN personale. Dalla consultazione della propria pagina personale sulla piattaforma/APP del gestionale successivamente individuato, sarà possibile verificare l’importo assegnato, tutti i movimenti che saranno registrati e l’estratto conto periodico e finale.

ESERCENTI

Per gli esercenti è obbligatorio l'utilizzo di SPID/CIE per la presentazione della domanda, anche da parte di un soggetto dotato di delega.

L’esercente avrà a disposizione due modalità operative:

  • se utilizza un dispositivo mobile ( Es. telefono cellulare o tablet) potrà scaricare l’applicazione del gestionale successivamente individuato e comunicato;
  • se opta per l’utilizzo del computer l’accesso dovrà essere fatto direttamente sul portale attraverso credenziali.

L’esercizio commerciale convenzionato si impegna e si obbliga:

  • ad accettare, senza riserva alcuna e nei limiti di validità e di entità dei buoni spesa elettronici, il pagamento di beni di prima necessità (alimentari e non), esclusi alcolici e superalcolici, previa presentazione dei predetti buoni che saranno utilizzati dai beneficiari in luogo del pagamento in contanti;
  • ad identificare all’atto del pagamento il beneficiario del buono elettronico;
  • a procedere alla vendita di beni alimentari a prezzi non superiori rispetto a quelli praticati al pubblico: in tal caso il Comune procederà a formale contestazione e denuncia del trasgressore;
  • ad accettare per l’intero importo di acquisto dei beni ammissibili, l’utilizzo dei buoni spesa da parte del beneficiario; non è ammessa erogazione di resto in denaro;
  • a garantire la vendita di beni alimentari a mezzo dei buoni spesa elettronici per tutta la durata della presente convenzione, senza interruzione alcuna.

È in capo all’esercizio commerciale la verifica del corretto utilizzo del buono spesa elettronico da parte del beneficiario verificando che i prodotti acquistati rientrino tra quelli ammessi.

Il buono spesa sarà accreditato direttamente sulla tessera sanitaria del beneficiario.

Cosa serve

CITTADINI

Alla domanda devono essere allegati:

  • Copia del documento di identità del richiedente;
  • Attestazione ISEE in corso di validità;

ESERCENTI

Alla domanda devono essere allegati:

  • Eventuale delega se la domanda non è presentata dal legale rappresentante;
  • Modulo per la tracciabilità dei flussi finanziari.

Modulo tracciabilità dei flussi finanziari

Modulo per la tracciabilità dei flussi finanziari

Cosa si ottiene

Buoni spesa

Adesione al sistema di pagamento tramite buoni spesa

Tempi e scadenze

Al termine del periodo di richiesta, sarà redatta una graduatoria fino all'esaurimento dei fondi disponibili.
2025 07 Apr

Buoni spesa 2025 25/03/2025 ⇢ 07/04/2025

Costi

Beneficio

100 Euro

1 componenti

Beneficio

150 Euro

2 componenti

Beneficio

200 Euro

3 componenti

Beneficio

250 Euro

4 componenti o più

Il beneficio viene erogato sulla base del numero di componenti del nucleo familiare.

Per gli esercizi commerciali l'adesione è gratuita, salvo la dotazione di uno Smartphone/Tablet o un PC/Mac oppure di un Terminale POS.

Accedi al servizio

Palazzo di Città

Sede del municipio

Piazza Diaz 1

Orari al pubblico:

NON è riferito al singolo sportello

Lun
09:00-13:00
Mar
09:00 - 13:00, 15:30 - 17:00
Mer
09:00-13:00
Gio
09:00 - 13:00, 15:30 - 17:00
Ven
09:00-13:00
Valido dal 01/06/2023

In caso di richieste superiori alla disponibilità economica, verrà redatta una graduatoria basata sull'ordine crescente del valore ISEE. Il contributo verrà erogato fino all'esaurimento dei fondi disponibili.

Ulteriori informazioni

Avviso per gli esercenti - Buoni Spesa 2025

AVVISO PER L’INDIVIDUAZIONE E LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI ESERCIZI COMMERCIALI DISPONIBILI ALL’ACCETTAZIONE BUONI SPESA PER L’ACQUISTO DI BENI DI PRIMA NECESSITÀ

Avviso per i cittadini - Buoni Spesa 2025

AVVISO PUBBLICO PER L’EROGAZIONE DI BUONI SPESA ELETTRONICI PER L’ACQUISTO DI BENI DI PRIMA NECESSITÀ (ALIMENTARI E NON) DA SPENDERSI PRESSO GLI ESERCIZI COMMERCIALI CONVENZIONATI 2025.

Notizie e aggiornamenti

Avvisi

Buoni Spesa 2025: Pubblicata la Graduatoria dei Beneficiari e l’Elenco degli Esercizi Convenzionati

Pubblicata la graduatoria dei Buoni Spesa 2025: n. 326 i beneficiari ammessi.

Data di pubblicazione: 17/04/2025

Ulteriori dettagli
Avvisi

Il Comune di Montesilvano eroga buoni spesa elettronici per famiglie in difficoltà

Sono aperte le domande per i Buoni Spesa a sostegno dei cittadini con ISEE sotto 12.000€. Domande anche per gli esercenti interessati all'adesione.

Data di pubblicazione: 25/03/2025

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito