Attribuzione e modifica del numero civico

  • Servizio attivo

Il servizio consente di richiedere l'attribuzione di un nuovo numero civico o la modifica di un numero civico esistente

A chi è rivolto

Il servizio può essere richiesto da:

  • Proprietari degli immobili (privati o aziende);
  • Costruttori o imprese edili, per immobili di nuova costruzione;
  • Tecnici incaricati (architetti, ingegneri, geometri);
  • I condomini, tramite l’amministratore condominiale.
  • Delegati dai soggetti sopra indicati, muniti di apposita delega.
Montesilvano

Descrizione

Il numero civico è l’identificativo numerico assegnato a ogni ingresso esterno di un edificio e serve a localizzare correttamente l’immobile sul territorio comunale.
Attraverso questo servizio è possibile:

  • ottenere un nuovo numero civico in caso di nuove costruzioni o nuove unità immobiliari;
  • modificare un numero civico esistente per correggere errori, cambiamenti strutturali o variazioni d'accesso.

L’attribuzione dei numeri civici è un atto obbligatorio e regolato dalla normativa nazionale in materia di toponomastica e numerazione civica.

Come fare

La richiesta può essere presentata:

  • Online tramite l'accesso SPID/CIE.
  • Oppure presentando al protocollo l'apposito modulo.

Cosa serve

Per presentare la richiesta di attribuzione o modifica del numero civico, è necessario allegare:

  • Planimetria dell’edificio con evidenziati gli ingressi principali.
  • Fotografie degli ingressi dell’edificio/immobile.
  • Documentazione catastale aggiornata (visura o planimetria catastale).
  • Titolo edilizio abilitativo (es. permesso di costruire, SCIA), se relativo a nuovi fabbricati o modifiche strutturali.

Cosa si ottiene

Attribuzione nuovo numero civico

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Diritti

35 Euro

Diritti di istruttoria

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito