Descrizione
L’Amministrazione Comunale dà ufficialmente avvio alla campagna informativa e alla distribuzione dei kit per il nuovo servizio di raccolta differenziata “porta a porta”: un passaggio strategico verso un modello di gestione dei rifiuti più efficiente, moderno e sostenibile.
A partire da lunedì 20 ottobre, inizierà la consegna dei kit e del materiale informativo. Tre squadre di facilitatori territoriali, appositamente formati da Formula Ambiente e Pulchra Ambiente, saranno presenti sul territorio per fornire istruzioni puntuali direttamente a domicilio.
Le fotografie dei 7 facilitatori sono state pubblicate per garantire la massima trasparenza e prevenire eventuali tentativi di truffa.
La prima area interessata dalla distribuzione — con orari indicativi dalle 10:00 alle 19:00 — sarà Via Vestina e relative traverse.
Il successo del nuovo sistema dipende in larga parte dalla corretta informazione e dalla partecipazione attiva di tutti i cittadini.
“Siamo entrati nella fase operativa di un progetto fondamentale per il futuro della nostra città,” dichiara l’Assessore all’Igiene Urbana, Alessandro Pompei. “Abbiamo investito in un modello che mette al centro il cittadino: la formazione porta a porta, direttamente a casa degli utenti, è essenziale per spiegare le nuove regole e chiarire ogni dubbio. A ciò si affianca l’attivazione degli Info Point temporanei, un supporto prezioso per tutta la comunità.”
ℹ️ “Gli Info Point — prosegue l’Assessore — non sono semplici punti di ritiro, ma veri luoghi di incontro e confronto. Offrono un’opportunità a chi non fosse presente durante la visita dei facilitatori e a chi desidera ulteriori chiarimenti. Invitiamo caldamente tutti i cittadini a utilizzarli per conoscere nel dettaglio le modalità del nuovo servizio e contribuire al miglioramento della raccolta differenziata.”
In caso di assenza dell’utente, i facilitatori lasceranno una cartolina di avviso: sarà possibile ritirare il proprio kit e ricevere tutte le informazioni necessarie presso gli Info Point temporanei o presso l’Eco Sportello fisso.
INFO POINT TEMPORANEI
I facilitatori saranno presenti per la distribuzione dei kit e per fornire assistenza nei seguenti giorni e luoghi:
- Piazza Diaz: 18 e 25 ottobre – 8, 15, 22 e 29 novembre
- Corso Umberto / Via Agostinone (zona Arcaplanet/Tigotà): 6, 13, 20 e 27 dicembre
- Piazzale del Palasport Corrado Roma: 9, 16, 23 e 30 gennaio
ECO SPORTELLO FISSO
Via Nilo
Aperto dal lunedì al sabato, dalle 08:00 alle 14:00.
PRIME ZONE DI DISTRIBUZIONE
La distribuzione dei kit partirà contemporaneamente nelle seguenti tre zone:
✅ ZONA 1
Via Vestina lato nord da via Fosso Foreste a via Cavallotti, Volga, Garonna, Tigri, Oder, Ebro, Zambesi, Mologa, Congo, Niger, Nilo, Lago Vittoria, Orange, Cavallotti lato monti tra Piceni e Vestina, Bachelet, Caduti di Via D’Amelio, traversa di via Piceni, Piceni lato monti, Martiri delle Foibe, Lungofiume Saline da Fosso Foreste a via Piceni, Etiopia, traversa di via Etiopia, Libia, Delle Fabbriche, Fiume, Samara.
✅ ZONA 2
Via Vestina lato sud da Costa a Sospiri, Chiarini lato nord, Costa, A. Labriola, Migliorino Di Pietro, Rimini, Martiri Pennesi, Sciesa, F. Colonna, Nicotera, A. Pieri, Menotti, D’Avalos, I. Polacchi, Ugo Bassi, Del Borgo, Aterno, Dei Sanniti, Dei Teatini, Dei Longobardi, Dei Peligni, Dei Dauni, Dei Volsci, Sannio, Morosini, Degli Irpini, Degli Equi, Degli Ausoni, Dei Salentini, Sospiri lato monti, Almirante, La Farina, Modesto Della Porta, Luciani, Garibaldi, Settembrini.
✅ ZONA 3
Via Cavallotti da Piceni a Corso Umberto I, Vestina lato nord da Cavallotti a Corso Umberto I, Corso Umberto I lato monti da Autogrill a Vestina, Cavallotti lato mare da Piceni a Vestina, Dei Dorici, Piceni da Cavallotti a Vestina, Don G. Agostinone, Dei Siculi, Dei Frentani, Dei Bruzzi, Di Vittorio, Carmine D’Agnese, Martiri di Via Fani, Caduti di Capaci, Alicata, Cadorna, Nobile, Cairoli, Di Blasio, Gandhi, traversa Cavallotti.
L’Amministrazione Comunale invita tutta la cittadinanza a collaborare attivamente, partecipando agli incontri informativi e accogliendo i facilitatori. Un piccolo gesto di ciascuno può fare una grande differenza per la città di domani.