Contributi trasporto disabili – strutture riabilitative, 1° semestre 2025

Domande fino al 29/8 per contributi trasporto disabili in riabilitazione (L.104/92 art.3 c.3) presso strutture a Montesilvano o Comuni vicini, 1° semestre 2025
Data:

18/08/2025

© Vectorportal.com - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Descrizione

L’art. 18 del Regolamento per l’organizzazione ed il funzionamento del servizio di trasporto sociale, approvato con Delibera di Consiglio Comunale n° 123 del 29/12/2015, prevede un rimborso spese di viaggio per persone in condizione di disabilità con necessità di sostegno intensivo (art. 3, comma 3, della L. 104/92) che abbiano effettuato cure riabilitative presso centri terapeutici specializzati situati nel Comune di Montesilvano o in Comuni limitrofi, oggettivamente impossibilitate all’utilizzo di altre modalità di trasporto.

Il contributo viene erogato solo ed esclusivamente in caso di oggettiva e documentata impossibilità, da parte dell’utente, ad usufruire di altre modalità di trasporto e limitatamente alla disponibilità finanziaria dell’Ente.

In caso di richieste superiori alla disponibilità economica, tutti i soggetti in possesso dei requisiti saranno collocati in graduatoria secondo l’ordine crescente del valore ISEE e si provvederà all’erogazione del contributo a partire dal primo in graduatoria fino ad esaurimento della somma a disposizione.

I soggetti che intendano beneficiare del contributo in oggetto devono inoltrare domanda al Comune di Montesilvano, corredata dalla seguente documentazione:
a) motivata dichiarazione da parte del richiedente che attesti, sotto la propria responsabilità, l’impossibilità di fruizione del servizio erogato dai centri di riabilitazione o dal Comune;
b) certificazione attestante la sussistenza della condizione di disabilità con necessità di sostegno intensivo ai sensi dell’art. 3, comma 3, della L. 104/92;
c) certificazione rilasciata dal centro di riabilitazione attestante il numero di sedute effettuate dal 01/01/2025 al 30/06/2025;
d) attestazione ISEE ordinario anno 2025
e) copia del documento d’identità

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 26/08/2025 10:10

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito