Consultazioni referendarie 8 e 9 giugno 2025: servizio di trasporto gratuito ai seggi per gli elettori con disabilità

In occasione delle prossime consultazioni referendarie, il Comune di Montesilvano fornirà il servizio di trasporto per gli elettori con disabilità.
Publication date:

27/05/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa

Descrizione

In occasione delle prossime consultazioni referendarie, il Comune di Montesilvano fornirà il servizio di trasporto per gli elettori con disabilità, dalle sedi delle rispettive abitazioni alle sedi ospitanti i seggi elettorali.

Il servizio è gratuito e verrà reso disponibile nella giornata di domenica 8 giugno, dalle ore 09.00 alle ore 14.00 e dalle ore 15.00 alle ore 20.00 e nella giornata di lunedì 9 giugno dalle ore 09.00 alle ore 13.00. Il mezzo attrezzato, munito di pedana con elevatore per le carrozzine, sarà fornito dalla Croce Rossa Italiana – Comitato di Penne (PE), unitamente ad un autista e ad un accompagnatore.

Per usufruire del servizio, è necessario effettuare telefonicamente la prenotazione all'Ufficio DisAbili del Comune di Montesilvano al numero 0854481482 nelle seguenti giornate:
- sabato 7 giugno dalle ore 09.00 alle ore 14.00 e dalle ore 15.00 alle ore 20.00
- domenica 8 giugno dalle ore 09.00 alle ore 14.00 e dalle ore 15.00 alle ore 20.00
- lunedì 9 giugno dalle ore 09.00 alle ore 12.00.

Si ricorda che per gli elettori fisicamente impediti nella possibilità di esprimere autonomamente il proprio voto, quali ciechi, amputati delle mani o paralizzati, è garantito il voto assistito: la legge, infatti, riconosce a questi elettori il diritto di farsi assistere da un accompagnatore (un familiare o un conoscente), che entri con loro nella cabina elettorale e li aiuti ad esprimere il voto. La legge, inoltre, riconosce il diritto a farsi accompagnare in cabina elettorale anche a coloro che sono fisicamente impediti solo temporaneamente. In ogni caso, a meno che l'impedimento fisico non sia evidente da non lasciare dubbi (ciechi, amputati delle mani, paralizzati), l'impedimento stesso deve essere dimostrato con un certificato medico –rilasciato esclusivamente dai medici designati dalla ASL – nel quale si attesti precisamente che l'infermità fisica impedisce all'elettore di esprimere il voto senza l'aiuto di un altro elettore.

Le certificazioni sanitarie per gli elettori fisicamente impediti ad esprimere il diritto di voto saranno rilasciate presso il Cers di Via D’Agnese n. 33 nei tre giorni antecedenti le consultazioni elettorali e nella giornata di domenica 8 giugno 2025 dalle ore 09.00 alle ore 14.00.

In caso di presenza di barriere architettoniche, gli elettori non deambulanti possono votare presso il loro seggio di riferimento, in una sezione elettorale appositamente allestita a piano terra.

Tutti gli elettori sono invitati a verificare per tempo di essere in possesso della tessera elettorale e che al suo interno vi siano ancora spazi vuoti destinati al timbro del seggio.

La tessera elettorale può essere ritirata presso l'Ufficio Elettorale del Comune, sito presso Palazzo Baldoni in Piazza Indro Montanelli, che osserverà i seguenti orari di apertura al pubblico:
da martedì 03 giugno a venerdì 06 giugno: 9.00 – 13.00 e 15.00 - 18.00
sabato 07 giugno: 09.00 - 18.00
domenica 08 giugno: 07.00 - 23.00
lunedì 09 giugno: 07.00 - 15.00

Ultimo aggiornamento

Last modified: 30/05/2025 10:26

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito