Avviso pubblico per l'individuazione dei beneficiari del progetto "Pescara Social AUT"

Progetto finanziato con il Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità, destinato ad interventi ed iniziative dedicate alle persone con il disturbo dello spettro autistico.
Publication date:

07/03/2024

Descrizione

l presente avviso è finalizzato all'individuazione dei beneficiari che parteciperanno alle attività previste nell'ambito del progetto "Pescara Social AUT..." finanziato con il "Fondo per l'inclusione delle persone con disabilità, destinato ad interventi ed iniziative dedicate alle persone con il disturbo dello spettro autistico".
Le attività proposte ai destinatari del progetto si articolano in due macroazioni di seguito specificate:

  • Azione “Compagno-Adulto”: attivazione di percorsi di assistenza alla socializzazione dedicati ai minori e all’età di transizione fino ai 21 anni, tramite l’impiego di una figura professionale denominata “Compagno-Adulto”. Il Compagno Adulto affianca il beneficiario nelle attività di vita quotidiana che possono essere di gioco, di attività sportiva, socializzazione o altro, condividendo situazioni ed attività che siano strettamente connesse alla persona, al fine di facilitare la comprensione del proprio contesto personale e di ottenere una maggiore consapevolezza su come superare le proprie difficoltà.
    Tale attività prevede la presenza dell’operatore per 4 ore a settimana per singolo beneficiario, nell’arco di 12 mesi.
  • L’azione “Laboratori occupazionali e Coaching”: prevede l’attivazione di percorsi sperimentali volti alla formazione e all’inclusione lavorativa tramite laboratori occupazionali protetti o di avviamento al lavoro, coadiuvati dall’attività di Coaching o tutoring job.
    Gli operatori affiancano i beneficiari nel percorso di potenziamento delle abilità sociali e professionali.
    Si rivolge a persone con disturbo dello spettro autistico che abbiano assolto l’obbligo formativo, nella fascia di età 18-45 anni.

Per quanto riguarda i beneficiari residenti nel Comune di Montesilvano, i laboratori previsti avranno durata di almeno 4 ore al mese ciascuno per 12 mesi. L’attività di Coaching individuale consiste in n.2 incontri al mese mese della durata di un’ora, per 12 mesi.

DESTINATARI DEL PROGETTO:
per i residenti dell’ADS n. 18 “Montesilvano” , il numero dei beneficiari potenziali è il seguente :
- Azione progettuale “Compagno Adulto”: n. 12 beneficiari (fino ai 21 anni di età);
- Azione progettuale “Laboratori Occupazionali e Coaching”: n. 10 beneficiari (dai 18 ai 45 anni).

SCADENZA 20.03.2024

Ulteriori informazioni https://www.comune.pescara.it/node/9194

Ultimo aggiornamento

Last modified: 07/03/2024 16:21

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito