Competenze
- Gestione operativa delle forze di polizia.
- Supervisione delle attività di pattugliamento e vigilanza.
- Pianificazione e coordinamento delle risorse umane e materiali.
- Implementazione delle politiche di sicurezza pubblica.
- Comunicazione e collaborazione con altre agenzie e autorità.
- Risoluzione dei conflitti e gestione delle emergenze.
- Interpretazione e applicazione delle leggi e dei regolamenti.
- Formazione e sviluppo professionale del personale.
- Analisi dei dati per valutare l'efficacia delle strategie di polizia.
- Rappresentanza istituzionale e relazioni con la comunità.
- Accertamenti anagrafici, ossia l’attività di indagine volta ad acquisire le informazioni e gli elementi di valutazione su domicilio e residenza necessari all’Ufficiale d’anagrafe ai fini dell’iscrizione anagrafica.
- Verifiche abusivismo edilizio, conformità normativa, sicurezza strutturale e regolamentazioni urbanistiche per garantire la sicurezza pubblica.