Facilitatore Digitale

Il Facilitatore Digitale è una figura professionale che supporta cittadini e imprese nell’uso dei servizi digitali della Pubblica Amministrazione.

Competenze

Il Facilitatore Digitale supporta cittadini e imprese nell’uso dei servizi digitali della Pubblica Amministrazione. Il suo ruolo è quello di ridurre il divario digitale, offrendo assistenza e formazione per l’accesso a strumenti come lo SPID, la CIE, l’ANPR e i pagamenti online tramite pagoPA.

Principali attività del Facilitatore Digitale:
  • Supporto all’uso dei servizi digitali: Aiuta i cittadini a navigare nei portali istituzionali, a compilare moduli online e a utilizzare piattaforme di servizi pubblici.
  • Formazione digitale: Organizza incontri e workshop per migliorare le competenze digitali della popolazione, con particolare attenzione agli anziani e alle fasce meno digitalizzate.
  • Assistenza personalizzata: Fornisce consulenza individuale per l’attivazione e l’uso di credenziali digitali come SPID e CIE.
  • Promozione dell’innovazione digitale: Collabora con il Comune per migliorare l’accessibilità e la diffusione dei servizi digitali.

Il Facilitatore Digitale può essere contattato per appuntamenti o consulenze. La sua missione è garantire che tutti i cittadini possano usufruire delle opportunità offerte dalla trasformazione digitale in modo semplice e sicuro.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Settore II - Servizi alla Persona

Servizi alla Persona (Istruzione Pubblica, Anagrafe, Stato Civile, Elettorale, Cultura, Protocollo, Notifiche, Integrazione Sociale, Sport Sinistri)

Tipo di organizzazione

Ufficio
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Bit4ID · Accesso redattori sito